top of page

La Salute dei Bambini in Estate: Prevenzione e Cure

Immagine del redattore: Farmacia Berni Farmacia Berni


L'estate è una stagione attesa con gioia da grandi e piccoli, ma per i bambini può presentare alcune insidie per la salute. È fondamentale adottare misure preventive e curative per garantire che i più piccoli possano godere appieno delle vacanze estive in tutta sicurezza. In questo articolo, esploreremo le principali aree di attenzione per la salute dei bambini durante l'estate e forniremo utili consigli su prevenzione e cure.

 

1. Protezione Solare

 

La pelle dei bambini è particolarmente sensibile ai raggi UV del sole, quindi è essenziale proteggerla adeguatamente. Ecco alcune raccomandazioni:

 

Creme Solari: Utilizzare una crema solare con un SPF di almeno 30. Applicarla generosamente su tutta la pelle esposta e riapplicarla ogni due ore, o più frequentemente se il bambino suda molto o entra in acqua.

Abbigliamento Protettivo: Vestire i bambini con abbigliamento leggero ma coprente, cappelli a tesa larga e occhiali da sole con protezione UV.

Ombra: Cercare di limitare l'esposizione diretta al sole durante le ore più calde della giornata, dalle 10:00 alle 16:00. Incoraggiare i bambini a giocare all'ombra quando possibile.

 

2. Idratazione

 

L'idratazione è cruciale per prevenire colpi di calore e disidratazione. I bambini tendono a dimenticare di bere mentre giocano, quindi è importante incoraggiarli regolarmente.

 

Acqua: Assicurarsi che i bambini bevano molta acqua durante il giorno. Le bevande zuccherate non sono una buona alternativa poiché possono contribuire alla disidratazione.

Frutta e Verdura: Offrire snack ricchi di acqua come anguria, cetrioli e fragole può aiutare a mantenere i livelli di idratazione.

 

3. Prevenzione delle Punture di Insetti

 

Le punture di insetti sono comuni in estate e possono causare reazioni fastidiose o addirittura allergiche. Per prevenirle:

 

Repellenti per Insetti: Utilizzare repellenti adatti ai bambini. Verificare sempre l'età consigliata sull'etichetta del prodotto.

Abbigliamento: Vestire i bambini con abiti chiari e leggeri che coprano braccia e gambe durante le ore serali, quando gli insetti sono più attivi.

Zanzariere: Utilizzare zanzariere per culle e passeggini.

 

4. Sicurezza in Acqua

 

Le attività acquatiche sono un grande divertimento estivo, ma possono essere pericolose senza le dovute precauzioni:

 

Sorveglianza: Mai lasciare i bambini incustoditi vicino all'acqua. Anche una piscina gonfiabile poco profonda può essere rischiosa.

Braccioli e Giubbotti di Salvataggio: Assicurarsi che i bambini indossino dispositivi di galleggiamento adeguati alla loro età e peso.

Lezioni di Nuoto: Se possibile, iscrivere i bambini a lezioni di nuoto per insegnare loro le basi della sicurezza in acqua.

 

5. Igiene e Sicurezza Alimentare

 

L'estate è anche la stagione dei picnic e delle grigliate. Per evitare intossicazioni alimentari:

 

Conservazione degli Alimenti: Conservare i cibi facilmente deperibili in frigorifero fino al momento di consumarli. Utilizzare borse termiche con ghiaccio per mantenere i cibi freschi durante i picnic.

Lavaggio delle Mani: Insegnare ai bambini l'importanza di lavarsi le mani prima di mangiare, soprattutto quando si è fuori casa.

 

6. Trattamento di Piccole Ferite e Irritazioni

 

Nonostante tutte le precauzioni, è possibile che i bambini si facciano male o sviluppino irritazioni cutanee:

 

Kit di Primo Soccorso: Tenere sempre a portata di mano un kit di primo soccorso contenente cerotti, disinfettante, garze sterili e crema antibatterica.

Trattamento delle Punture di Insetti: Applicare una crema lenitiva o un impacco di ghiaccio per alleviare il prurito e il gonfiore.

 

Per concludere, prendersi cura della salute dei bambini in estate richiede attenzione e pianificazione, ma con le giuste precauzioni è possibile garantire loro una stagione sicura e divertente. Protezione solare, idratazione, prevenzione delle punture di insetti, sicurezza in acqua, igiene alimentare e pronto intervento per piccole ferite sono tutti aspetti fondamentali da considerare. Con questi accorgimenti, i bambini potranno godere delle meraviglie dell'estate senza rischi per la loro salute.

 
 
 

Comments


Logo bianco.png

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Aree di interesse
Dermocosmetico

GRAZIE PER ESSERTI ISCRITTO! RICEVERAI AGGIORNAMENTI SU PROMOZIONI E GIORNATE TEMATICHE

FARMACIA BERNI S.A.S. Via XX Settembre, 11 - 46024 MOGLIA (MN) - TEL. 0376-598113 - WHATSAPP: 345 3643 221 - MAIL: info@farmaciaberni.it
P.IVA 02359170202

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
bottom of page