top of page

Come scegliere la protezione solare giusta per la tua pelle: guida rapida e consigli del farmacista

  • Immagine del redattore: Farmacia Berni
    Farmacia Berni
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 4 min

L'estate porta con sé giornate all'aperto, sole, mare e relax. Ma esporsi ai raggi solari senza una protezione adeguata può comportare rischi importanti per la salute della pelle: scottature, fotoinvecchiamento precoce, macchie solari e, nei casi più gravi, danni a lungo termine come melanomi e carcinomi cutanei.

La crema solare è uno dei principali alleati per difendere la pelle da questi rischi. Ma non tutte le creme solari sono uguali e scegliere quella più adatta alla propria pelle richiede attenzione, consapevolezza e, spesso, il consiglio di un professionista. In questa guida, il team della Farmacia Berni ti accompagna passo passo nella scelta del solare perfetto per te.

come scegliere protezione solare

Perché la protezione solare è fondamentale

I raggi UV, in particolare UVA e UVB, hanno effetti diversi ma complementari sulla pelle:

  • UVB: responsabili delle scottature e degli arrossamenti. Hanno effetto a breve termine.

  • UVA: penetrano più in profondità e sono legati all'invecchiamento cutaneo, alla comparsa di rughe e a danni più subdoli nel tempo.

Una buona crema solare protegge da entrambi i tipi di raggi grazie a filtri chimici, fisici o combinati.

Esporsi senza protezione, anche in giornate nuvolose o in città, significa esporsi ai danni degli UV che, nel tempo, possono compromettere la salute della pelle.

Qual è il tuo fototipo? La base per iniziare

Il fototipo è la classificazione della pelle in base alla sua reazione al sole. Conoscere il proprio fototipo è essenziale per scegliere il giusto fattore di protezione (SPF):

  • Fototipo I: pelle molto chiara, occhi chiari, capelli rossi/biondi. Si scotta sempre, non si abbronza. → SPF 50+

  • Fototipo II: pelle chiara, occhi chiari/castani, capelli biondi/castani. Si scotta facilmente, si abbronza poco. → SPF 50 o 50+

  • Fototipo III: pelle media, occhi e capelli castani. Si scotta moderatamente, si abbronza gradualmente. → SPF 30-50

  • Fototipo IV: pelle olivastra, occhi e capelli scuri. Raramente si scotta, si abbronza facilmente. → SPF 20-30

  • Fototipo V e VI: pelle scura/molto scura. Non si scotta quasi mai. → SPF 15-20 (ma attenzione comunque alla protezione da UVA!)

Cosa significa davvero SPF?

SPF sta per Sun Protection Factor, cioè il fattore di protezione solare. Indica il tempo in più che possiamo stare al sole prima di scottarci, rispetto a non usare nulla.

Esempio pratico: se normalmente ti scotti in 10 minuti, un SPF 30 ti proteggerà per 30x10 = 300 minuti (5 ore), in condizioni ideali.

Ma attenzione: il sudore, i bagni in mare o piscina, lo sfregamento con asciugamani e vestiti abbassano l'efficacia reale del filtro. Per questo è fondamentale riapplicare ogni 2 ore e dopo ogni bagno.

Tipi di filtri solari: fisici, chimici e combinati

Quando scegli una crema solare, potresti trovarti davanti a sigle come "mineral-based" o "organic filters". Vediamo le differenze:

Filtri fisici (minerali)

  • Agiscono come uno schermo riflettente, bloccano meccanicamente i raggi UV.

  • Ingredienti: diossido di titanio, ossido di zinco.

  • Vantaggi: indicati per pelli sensibili, bambini, soggetti allergici.

  • Svantaggi: possono lasciare patina bianca, texture più densa.

Filtri chimici (organici)

  • Assorbono i raggi UV e li trasformano in calore.

  • Texture più leggere, facilmente spalmabili.

  • Talvolta meno indicati per pelli reattive.

Filtri combinati

  • Uniscono efficacia e cosmeticità.

  • Molto usati nei solari da farmacia per garantire protezione elevata e comfort.

Come scegliere in base al tipo di pelle

Ogni tipo di pelle ha esigenze diverse. Ecco le indicazioni del farmacista:

Pelle secca

  • Cerca texture ricche e idratanti

  • Ottimi i solari con oli vegetali, ceramidi, burro di karité

Pelle grassa o acneica

  • Preferisci formulazioni oil-free, texture gel o fluide

  • Controlla la presenza di zinco, niacinamide o seboregolatori

Pelle sensibile o reattiva

  • Punta su formule minimal, senza profumi o alcool

  • Valuta i filtri fisici e le linee specifiche da farmacia

Pelle con macchie o soggetta a melasma

  • Serve SPF 50+ tutto l’anno

  • Preferisci filtri ad ampio spettro + attivi uniformanti (es. niacinamide, vitamina C)

Bambini e protezione solare

La pelle dei bambini è più sottile e reattiva: ha bisogno di prodotti specifici.

  • Scegli solari pediatrici con filtri fisici o combinati

  • SPF sempre 50+

  • Formulazioni resistenti all’acqua

  • Texture facili da applicare anche sulla pelle bagnata

Mai dimenticare cappellino, maglietta e orari sicuri (prima delle 11 e dopo le 17).

Solari per il viso: non sono optional!

Il viso ha bisogno di protezione tutto l’anno, ma in estate ancor di più. I solari viso:

  • Sono formulati per non appesantire la pelle

  • Esistono anche versioni con pigmenti colorati, ideali come alternativa al fondotinta

  • Utili anche per pelli miste, con acne o rosacea

Attenzione agli ingredienti: la lista INCI

Un buon solare da farmacia evita ingredienti potenzialmente irritanti:

  • No alcool in alta concentrazione (può seccare la pelle)

  • No profumi intensi, soprattutto su pelle sensibile

  • No oxybenzone o octinoxate se si desidera rispettare l’ambiente marino

Sempre meglio affidarsi a marchi con test dermatologici e formulazioni bilanciate.

I consigli del farmacista

  1. Non aspettare di essere in spiaggia per comprare la crema solare

  2. Controlla la data di scadenza: i filtri perdono efficacia nel tempo

  3. Applica il solare almeno 20 minuti prima dell’esposizione

  4. Riapplica ogni 2 ore, dopo ogni bagno o se sudi molto

  5. Non dimenticare zone come orecchie, dorso del piede, mani, nuca, contorno labbra

In farmacia trovi solari per ogni esigenza

Alla Farmacia Berni trovi una selezione accurata di solari per:

  • Adulti, bambini, sportivi, pelli sensibili

  • Formulazioni eco-friendly, resistenti all'acqua e testate dermatologicamente

  • Linee viso, corpo, capelli e doposole

Puoi contare sul nostro team per un consiglio personalizzato: insieme troviamo la protezione più adatta alla tua pelle e al tuo stile di vita.

Conclusione

Scegliere la crema solare giusta non è solo una questione di SPF. Serve attenzione alla tipologia di pelle, alla frequenza d'uso, agli ingredienti e alla situazione specifica (bambini, sport, montagna, città, mare).

Con questa guida, e con il supporto del tuo farmacista di fiducia, puoi affrontare l’estate (e non solo) con la certezza di essere protetto nel modo giusto.

La tua pelle merita rispetto. Il sole anche. Proteggiti con consapevolezza.

Comments


Logo bianco.png

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Aree di interesse
Dermocosmetico

GRAZIE PER ESSERTI ISCRITTO! RICEVERAI AGGIORNAMENTI SU PROMOZIONI E GIORNATE TEMATICHE

FARMACIA BERNI S.A.S. Via XX Settembre, 11 - 46024 MOGLIA (MN) - TEL. 0376-598113 - WHATSAPP: 345 3643 221 - MAIL: info@farmaciaberni.it
P.IVA 02359170202

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
bottom of page